Stai navigando in : L'Unione > Il Presidente
Elezione e cessazione
Il Presidente dell’Unione è uno dei Sindaci dei Comuni aderenti. La sua elezione avviene a scrutinio palese ed a maggioranza assoluta dei Consiglieri assegnati. Se nessun candidato ottiene tale maggioranza si procede ad una votazione di ballottaggio tra i due candidati che hanno ottenuto il maggior numero dei voti. Risulta eletto chi ha conseguito la maggioranza relativa. A parità di voti risulta eletto il più giovane di età. Il Presidente dura in carica per il periodo corrispondente al proprio mandato di Sindaco ed è rieleggibile per una sola volta.
Competenza
Il Presidente rappresenta l'Unione, convoca e presiede il Cosiglio e la Giunta, sovraintende alle attività di controllo sul funzionamento dei servizi e degli uffici ed assicura l'unità dell'attività politico-amministrativa. Il Presidente interpreta ed esprime gli indirizzi di politica amministrativa dell'Unione sulla base delle linee programmatiche di mandato presentate al Consiglio.
Nell'esercizio delle proprie competenze, il Presidente, in particolare: 1) Coordina e stimola l'attività dei componenti della Giunta e ne mantiene l'unità di indirizzo politico. 2) Nell'ambito della dotazione organica, attribuisce gli incarichi dirigenziali. 3) Stabilisce gli argomenti da porre all'ordine del giorno del Consiglio e della Giunta. 4) Ha facoltò di delegare ai componenti della Giunta i poteri che la legge e lo Statuto gli attribuiscono. In particolare il Presidente può delegare ad un componente della Giunta il compito di sovrintendere ad un determinato settore di amministrazione o a specifici progetti. 5) Autorizza le missioni dei componenti degli organi collegiali, del Segretario e del Direttore Generale
Accedi all'area di
Amministrazione Trasparente e consulta la documentazione ufficiale.
giorgio bozzano
Incarichi
Presidente. Sindaco del Comune di S. Albano Stura